bed and breakfast

Dopo un restauro durato quasi un anno torna a torna a splendere La scalinata di Trinità dei Monti a Roma. Oggi la sindaca della Capitale, Virginia Raggi, il sovrintendente Claudio Parisi Presicce e Jean Christophe Babin, ad di Bulgari, la maison che ha finanziato i lavori con 1,5 milioni in occasione dei suoi 130 anni, hanno presentato il restauro alla città. «È una giornata molto importante per Roma, per le romane e i romani» . La celebre scalinata di 135 gradini, fù inaugurata da papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo del 1725; per collegare l’ambasciata borbonica spagnola (a cui…

Read more →

Mostra in corso dal 9 aprile al 20 novembre 2016 “Il Castello segreto” Apertura straordinaria del ” Passetto ” A Castel Sant’Angelo un evento mostra al pubblico un itinerario esclusivo che è solitamente precluso ai visitatori . Saranno visitabili per alcuni mesi il Passetto di Borgo che collega il Castello ai Palazzi Vaticani, le Prigioni storiche, le Oliare e il cortile di Leone x Il Passetto di Borgo, chiamato popolarmente in romanesco er Corridore (corridoio), si trova a Roma ed è il nome che prende quel tratto delle Mura Vaticane che collega il Vaticano con Castel Sant’Angelo. Fu fatto costruire…

Read more →

Roma Via Appia antica Festival dell’arena


Roma Via Appia Antica 18 Festival Dell’arena II Edizione Un festival di teatro all’aperto sotto il cielo dell’estate romana Dal 14/07/2016 al 11/09/2016 Arena del Gruppo Storico Romano Un festival di teatro all’aperto sotto il cielo dell’estate romana Dal 14/07/2016 al 11/09/2016 Un festival dedicato al Teatro a 360 gradi, in tutti i sensi, nella splendida cornice dell’Arena del Gruppo Storico Romano nel cuore del meraviglioso Parco Nazionale dell’Appia Antica. Questo è l’evento organizzato da Imprenditori di Sogni in collaborazione con il Gruppo Storico Romano. 8 compagnie, per 8 serate estive, per un teatro all’aperto sotto il cielo dell’estate romana….

Read more →

Premio Eccellenza 2016 Tripadvisor


Domus appia 154 è lieta di comunicare di aver vinto anche questo anno il ” Premio Eccellenza 2016 ” di Tripadvisor Un grazie grandissimo a tutti i nostri ospiti che con i loro giudizi ci hanno permesso di raggiungere questo ambito riconoscimento.

Read more →

Attraverso una selezione di capolavori provenienti dai più importanti musei del mondo, la mostra mette a confronto i percorsi di due astri assoluti del Rinascimento italiano, Antonio Allegri detto Il Correggio (1489-1534) e Francesco Mazzola detto Il Parmigianino (1503-1540). Grazie al formidabile talento di questi due artisti, la città di Parma divenne all’inizio del XVI secolo un centro artistico in grado di competere a pieno titolo con le grandi capitali dell’arte italiana come Roma, Firenze e Venezia. Correggio si recò a Parma solo alla fine degli anni Dieci del Cinquecento, quando era già all’apice della carriera, e vi rimase per…

Read more →

Roma, 15 marzo 2016 alle 16:00 e alle 17:00 saranno le Idi di marzo, giorno dell’uccisione di Gaio Giulio Cesare. In ricordo dello storico avvenimento, nell’ immediata adiacenza dell’Area Sacra di largo Argentina, (causa lavori di ristrutturazione) Il Gruppo Storico Romano per la XIII edizione, propone la rievocazione storica del tragico episodio del 15 marzo del 44 a.C. Idi_di_marzo_gruppo_storico_romano-La rievocazione,in abiti storici , con ricostruzione rigorosamente filologica, si articola in tre scene. Nella prima Marco Antonio, Catone, Cicerone, senatori e tribuni della plebe ,saranno protagonisti della riunione del Senato al termine della quale Cesare è dichiarato nemico pubblico di Roma….

Read more →